Realizzare una piscina su misura significa molto più che scegliere le dimensioni. Significa creare un’esperienza unica, progettata attorno al contesto architettonico, allo stile di vita e alle esigenze estetiche del cliente. In questa guida scoprirai tutti gli elementi che puoi personalizzare, a partire da forma, scale e finiture.
Forma: la piscina prende vita dallo spazio
La forma della piscina è la prima scelta cruciale. Deve armonizzarsi con l’ambiente circostante e con l’architettura dell’edificio.
Opzioni personalizzabili:
- Rettangolare: perfetta per nuoto e sport, dal design moderno e lineare.
- A forma libera: segue linee naturali e irregolari, ideale per contesti paesaggistici.
- Curva o a fagiolo: ottima per zone relax, si integra bene in spazi più contenuti.
- A L: per separare area bagno e area tuffi o relax.
Una piscina su misura può essere progettata anche per adattarsi a terreni complessi o per valorizzare spazi urbani limitati, rendendola sempre unica.
Scale: estetica, comfort e funzionalità
Le scale di accesso non sono solo un elemento funzionale ma anche scenografico. Offrono comfort e valorizzano lo stile dell’intera piscina.
Piscina su misura: Tipologie più richieste
- Scala romana: ampia e curva, crea un ingresso elegante e rilassante.
- Scala angolare: compatta, adatta a piscine con geometrie regolari.
- Scala a gradoni laterali: ideale per momenti di relax o per sedute sommerse.
- Scala a scomparsa: per un design pulito e minimale.
Personalizzazioni extra:
- Sedute con idromassaggio
- Gradini retroilluminati a LED
- Texture antiscivolo e colori abbinati al rivestimento
Finiture: il tocco che fa la differenza
Le finiture e i rivestimenti influiscono sull’estetica, sulla percezione del colore dell’acqua e sulla manutenzione nel tempo.
Materiali a disposizione:
- PVC armato: resistente e versatile, disponibile in molte tonalità.
- Piastrelle o mosaici: eleganti, personalizzabili, ideali per ambienti di pregio.
- Rivestimenti in resina o vernice speciale: effetto moderno e superfici continue.
Piscina su misura: Effetti cromatici
- Colori chiari: esaltano trasparenza e luminosità.
- Colori scuri: creano un effetto laguna o lago naturale.
- Effetti pietra o sabbia: per un look naturale e caldo, perfetto per giardini e ambientazioni mediterranee.
Altri elementi personalizzabili
Oltre a forma, scale e finiture, una piscina su misura può includere:
- Bordo sfioratore o a skimmer
- Coperture automatiche invisibili
- Zona solarium integrata
- Illuminazione architetturale e cromoterapia
- Impianti smart per la gestione da remoto
- Riscaldamento e fonti energetiche alternative
Piscina su misura: conclusioni
Progettare una piscina su misura significa unire estetica, tecnologia e comfort in un’unica soluzione. Che si tratti di una residenza privata o di una struttura ricettiva, la possibilità di personalizzare ogni dettaglio permette di ottenere un risultato esclusivo, elegante e perfettamente integrato nel contesto.
Vuoi sapere quanto costa ristrutturare la tua piscina? Contattaci oggi stesso per una consulenza personalizzata e ricevi un preventivo su misura per le tue esigenze!
I nostri professionisti esperti sono disponibili nelle province di Arezzo, Grosseto, Firenze, Livorno, Lucca, Massa Carrara, Pisa, Pistoia, Prato e Siena per guidarti attraverso il processo di ristrutturazione della tua piscina.